crop kid tying shoelaces on sneakers

Misure delle scarpe americane e conversione con taglia europea

Gli americani sono in gamba su tante cose, ma su alcune proprio non gli riesce di essere lineari. No, non sto parlando del loro sistema metrico imperiale e delle impossibili frazioni di oncia. Oggi vi parlo di scarpe per bambini, e delle assurde misure delle scarpe americane.

Le misure delle scarpe americane sono totalmente illogiche. Avete presente il nostro sistema metrico lineare? E che ci vuole: inizia a 1 centimetro, finisce a infinito, in una progressione lineare costante. Le scarpe? Uguale! Iniziamo da taglia 0 e andiamo avanti senza paura. Gli americani invece, praticissimi sulla stragrande maggioranza degli aspetti della loro vita, si perdono su piedi e inches, e qui per piedi intendo proprio i piedi!!!

Le misure delle scarpe dei bambini

I bambini americani hanno i piedini piccoli come i nostri, e le misure delle scarpe americane vanno da 1 a 13, comprese le mezze misure. Fino qui tutto bene, cucciolini.

via Aston Baby

Poi pero’ succede l’imponderabile: per qualche motivo, il bambino grandicello non segue piu’ una crescita normale e costante e il suo piede cambia. Ricomincia da uno. Perche’? E te lo sai?

I bambini intorno ai 6 anni (quelli degli altri: la mia gia’ a 4) riprendono la taglia numero 1, che prosegue fino a 6. Oppure 5. Dipende dalle marche. E se non si hanno le scarpe sotto gli occhi, come si fa a distinguere tra 1 dei little kids e 1 dei big kids? Facilissimo: quelle dei grandi hanno la Y (youth).

O almeno, dovrebbero.

Impossibile comprare scarpe per bambini online

In questo paese in cui tutto e’ estremamente pratico e semplice, la vita delle mamme e’ resa un inferno dall’assurdita’ delle misure delle scarpe! E’ praticamente impossibile comprare scarpe per bambini online.

Durante il lockdown per la pandemia, mia figlia ha avuto bisogno di cambiare le scarpe. Portava 4.5, Y si intende. Ne scelgo un paio suuuuper belline, su Amazon Wardrobe. Il fatto che fossero marca Stride Rite mi ha fatto suonare un campanello di allarme ma, oh, era scritto Big Kids. Indovina che mi arriva? Una scarpina che mi sta nella mano, per la mia bambina alta un metro e 40. Per fortuna i returns qui sono facili.

Agosto, si torna a scuola. Mi decido a comprare delle scarpe buone, perche’ qui le scarpe sono fatte malissimo. A parte le scarpe dei bambini piu’ piccoli, nessuna scarpa ha il plantarino anatomico. Se uno ha la (s)fortuna di avere una bambina che cresce a rotta di collo come la mia, indossera’ solo scarpe super piatte e cinesi. Penso quindi di cercare le Primigi.

Leggo le recensioni dire che la tabella e’ completamente sballata! E in effetti le misure non corrispondono affatto.

Che compro? Ma cielo, siamo in America! Compro seguendo la misura americana, no?
E infatti mi arriva un 38. Return!

Non avendo idea di quanto porti mia figlia in misure europee, vado al negozio che vende scarpe spagnole qui vicino. La bimba le prova e compriamo un 5: la corrispondenza e’ 35 in Brasile, e 37 in Europa.

Secondo la tabella di conversione taglie americane-europee di Primigi, avrei dovuto prendere per mia figlia un 36. O un 37. Chissa’! Sono infatti riportate le mezze misure americane, non quelle intere!

La transizione verso le misure adulte

Siccome le complicazioni non sono finite, ecco qui che vi spiego un’altra cosa.

Andiamo a comprare un paio di ballerine. Non trovo nulla tra le taglie dei bambini, andiamo a cercare tra le taglie da donna. Le entra un 6! Mi prende un colpo. Va beh, sta crescendo, mi arrendo all’evidenza che se e’ alta, veste 12 anni avra’ anche piedi grandi. Poi queste scarpine vengono usate, e riusate, e riusate, e ne cerco altre. Ne trovo un paio carino, da bambina, taglia 5 Youth. La prendo, e’ grande. Altra marca, 6 da donna, e’ perfetta. Che scopro? Che nemmeno in questo caso c’e’ una progressione, ma che un 6 da donna e’ un 4 da bambina.

Ma pure in altri paesi e’ cosi’ complicata la faccenda? In Italia e’ cosi’ lineare, bum, da 34 si passa a 36 che sia bambina o donna. Se non altro ora ho la certezza che mia figlia porta 37.


Scopri di più da Lucy in Florida

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

6 commenti

  1. Qui per fortuna si segue la numerazione italiana, ma siccome la gente è bassina sia io (41) che mio marito (45) facciamo molta fatica a trovare scarpe. Comunque fanno schifo le scarpe argentine. Per fortuna non mi cresce più il piede e posso continuare con quelle italiane.

    "Mi piace"

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.