Soluzioni e temporeggiamenti

Come mi sento strana, oggi. Sospesa, si’, come ho detto a tante di voi e come mi ha dolcemente scritto Pamen:

gli ultimi giorni sono dilatati, sospesi in un limbo di impazienza…la quiete prima della tempesta…gli ultimi giorni di voi due e basta…poi vedrai che forza della natura un neonato…ma inizia la più bella e magica delle avventure
non vedo l’ora di sentire che è nata e state bene, è l’unica cosa che conta….ti abbraccio!!

Non so nemmeno se mi senta impaziente. No, direi ancora no, ma lo so che arrivera’ perche’ l’ho letto in tutte voi negli ultimi giorni, in quarantesima settimana,.

Ho tanto tempo libero che passo leggendovi. Ci sono bellissime notizie, testimoni che passano di pancia in pancia e altre attese piene di ansia e di speranza. Due di queste in un piccolo gruppo di ex cacciatrici, chi per un motivo chi per l’altro, e spero davvero che stavolta la ruota giri dalla parte giusta. Finalmente.
Sto leggendo di tante, tantissime gravidanze. Sono felice, come una volta ho scritto su fb, che il mio vecchio libro di psicologia sociale (il Gergen e Gergen, per le amiche psic) aveva ragione. Diceva che la natalita’ aumenta nei paesi in crisi economica, contrariamente alle aspettative e alla logica del senso comune, e sto assistendo ad un tripudio di notizie di cicogne in viaggio verso l’Italia (e non, heh heh heh). Solo che il Gergen diceva anche che le coppie che stanno meglio insieme sono quelle che hanno assonanza nei nomi, e insomma, nonostante My ed io non abbiamo una lettera in comune credo che siamo davvero perfetti.

Poi c’e’ qualcun altro che si sta dedicando a risolvere la crisi lavorativa in cui e’ piombato in altro modo. A parte PdC, che ha la mia enorme, immensa stima per la donna intelligente che dimostra sempre di essere, sono felice che molte persone abbiano trovato una soluzione creativa alla moria delle vacche che c’e’ in giro. In attesa di poterle pubblicizzare tutte come si deve, ne segnalo uno, e’ l’artista di cui avevo parlato qui e che a seguito di quel post mi aveva detto di aver perso pure quello straccio di lavoro che aveva rimediato. Cosa ha fatto? Si e’ rimboccato le maniche e ha dato il via ad un’attivita’ imprenditoriale che gli auguro cresca come si merita. Questa e’ la pagina fb del suo atelier, L’Andrienne, piacciatela e se avete voglia segnalatela a chi sta organizzando un matrimonio, o ad un sito di wedding planner, insomma, aiutiamoci.
Noi ieri abbiamo ricevuto un altro pacchettino di vestitini di seconda mano da uno dei capi di My, sono 9 mesi e ci fanno tanto tanto comodo. La mamma non vede l’ora di poterle mettere quella gonnellina salopette di jeans!!
E poi la sera siamo andati a cena con la suocera in un ristorante portoghese molto buono. Per la prima volta ho assaggiato il caldo verde, e mi sono consolata l’anima con le sardine arrosto. Poi un baccala’ stufato con ceci e patate, buono, ma non come le sardine. Picci ha anche assaggiato un po’ di Porto. Il cibo europeo non ha davvero rivali, e’ incredibilmente piu’ leggero e saporito, e i gusti sono decisi e definiti. Come l’altra volta che siamo andati al ristorante greco, ma l’avevo scritto? Mi sa di no. Devo aprire una rubrica culinaria, assolutamente.
Infine per chi non riesce a scorrere via e si e’ di nuovo impantanato, forse la soluzione creativa c’e’ anche per lui. Forse si puo’ scegliere di fare qualcosa per se stessi, che dia soddisfazione e che faccia sentire la passione dentro di se’, quella che da troppi anni e’ spenta. Troppi. Non so, per me all’epoca funziono’ la piscina. Voi avete mai dovuto far leva sulla vostra volonta’ e forzarvi a fare qualcosa, per poi scoprire di stare effettivamente meglio?

Scopri di più da Lucy in Florida

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.

0 commenti

  1. il mio ginecologo ha la sua teoria in merito di attesa: la gravidanza dura almeno 4 settimane di troppo, ma dopo, quando il bambino e' nato, c'e' molto lavoro da fare quindi meglio non avere fretta. una domanda da impicciona, tua suocera vive li' a Miami o ho capito male?Deliziosi i vestitini!valeriascrive

    "Mi piace"

  2. Mia moglie per le ultime settimane aveva una maglia rosa con scritto Baby a bordo. Sulla costrizione a fare qualcosa che poi fa stare meglio: sto preparando una serata su De Andrè e così ho dovuto cambiare le corde a tutte le chitarre, ascoltarmi un sacco di dischi e suonare praticamente ogni sera dopo che la prole è andata a letto. Senza l'obiettivo non l'avrei mai fatto. Ma mi capita raramente di andare a letto così carico. 😉

    "Mi piace"

  3. Spesso ci si impantana. Ma la soluzione c'è. C'è sempre. Ad una sola cosa non c'è. Concordo pienamente su Pdc, è una donna intelligente ed in gamba. Mi piace molto.Posso solo dirti che, a volte, rimpiango quegli ultimi giorni in cui eravamo io e mio figlio. Succederà di nuovo, però, di ritrovarvi nuovamente in quella strana dmensione del voi due. Sono momenti meravigliosi.Abbraccio.Raffaella

    "Mi piace"

  4. che bello, mi ricordo quando ho visto mia moglie, rientrato dal lavoro, la sera che poi siamo scappati all'ospedale perché era il momento buono e poi è nata Nora. Cose così non le dimentichi più.

    "Mi piace"

  5. A parte che voi ragazze mi commuovete :') siete troppo buone con me..Quanto al cibo portoghese adoro il bacalau (se si tratta di mangiare sono sempre pronta!). La prossima volta se lo trovi assaggia il porto bianco. Libidine.Quanto agli ultimi giorni, li rivivo sempre in prossimità del compleanno di PdC (segnati 24/11, così oltre che omonimi gli facciamo dividere il compleanno) e mi emoziono ancora, dopo 11 anni.(piaciuta la pagina su fb – condivido divulghiamo chi ha idee!)

    "Mi piace"

  6. a me fa stare meglio, nei periodi bui, prendermi cura di me stessa, tagliarmi capelli, andare in palestra. Soprattutto l'andare in palestra, non solo per conoscere gente nuova, ma anche perchè, quando sento che le cose mi sfuggono di mano, almeno il rigore e la perseveranza delle lezioni mi danno un punto fermo su cui lavorare. Ma sono io che sono fatta un pò male, ho la necessità di avere un binario da seguire. Tornando a te e ai tuoi meravigliosi momenti di attesa, questo limbo è un periodo delizioso, pieno di immaginazione e di speranze!

    "Mi piace"

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.