Anni fa c’era un programma di cui non ricordo il nome in cui personaggi famosi presentavano i loro piatti forti. Una sera la redazione era a casa di Fiona May che preparò una cena iperproteica e golosa, che sua figlia apprezzava tanto.
Per prima cosa preparava le verdure: carote, peperoni, zucchine, cipolle, passati in poco olio e progressivamente, iniziando da quelle che cuociono più lentamente. A cottura ultimata aggiungeva i germogli di soia, da saltare appena. A parte preparava i petti di pollo ai ferri, semplicissimi; e con un uovo sbattuto faceva una piccola frittatina.
Ieri sera ho preparato questo piatto che non cucinavo da tantissimo tempo, ma al posto del pollo ho messo il salmone cotto al vapore, e per le verdure ho messo quel che avevo – zucchine, carote, peperoni e cipolle. A parte ho lessato del bok choy, condito all’agro. Buonissimo, provatelo e fatemi sapere!
11 agosto 2015 at 4:49 PM
Mi e’ venuta famissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Mi piaceMi piace
11 agosto 2015 at 5:50 PM
😀
Mi piaceMi piace
11 agosto 2015 at 5:19 PM
Bok choy. E’ quella specie di porro che si vede nei piatti?
Tutto da provare, deve essere buonissimo.
Però non vale, chissà quanto lavoro ha fatto l’aiutante.
Mi piaceMi piace
11 agosto 2015 at 5:52 PM
Heheheheh bravo!
No il porro si chiama leek.
Mi piaceMi piace
12 agosto 2015 at 2:44 AM
Trovarlo il bok choy! Mi toccherà fare senza ma tanto non sei una foodblogger e non ti arrabbi… o sì? 🙂 Visto che si presta a tante varianti, alla prima occasione ti faccio sapere. (Devo rimediare l’aiutante però <3)
Mi piaceMi piace
12 agosto 2015 at 12:16 PM
Mi arrabbio? E perche’?? Il bok choy poi ce l’ho messo io, la ricetta della Fiona e’ tutto il resto!
Mi piaceMi piace
13 agosto 2015 at 3:25 AM
Bok choy…. ma cos’è?????
Mi piaceMi piace
13 agosto 2015 at 7:18 AM
Guarda sul mio fb, nel mio profilo ho condiviso il post e in un commento c’è il bok choy 🙂
Mi piaceMi piace
16 agosto 2015 at 1:45 PM
Lo proverò e ti riporterò i commenti della giuria.
Mi piaceLiked by 1 persona