Siamo stati allo Zoo Miami, come al solito una decisione dell’ultimo secondo. Eppure dalla visita a Disneyworld avremmo dovuto imparare che in Usa non si va impreparati nei posti. Mai.
Lo zoo Miami e’ gigantesco. Come tutto qui.
Si puo’ girare a piedi come abbiamo fatto noi o affittando un riscio’, oppure girare con il treno monorotaia che fa il giro dell’intero parco. Si possono anche affittare passeggini, anche se il nostro e’ rimasto vuoto quasi per l’intero tragitto.
Il percorso di Zoo Miami e’ organizzato per Continenti, e gli animali sono spettacolari, sembrano ben tenuti. Quello che ci colpisce sono gli spazi a loro disposizione. Enormi.
Siamo in marzo ma fa gia’ un caldo pazzesco. Zoo Miami si percorre quasi tutto all’ombra grazie agli alberi, ma ci sono frequenti bagni con acqua da bere, distributori automatici, carrettini che vendono cose varie. E questi utilissimi funghi che spruzzano acqua nebulizzata: a Miami infatti e’ il caldo umido che sfianca.
Sono belle perfino le aree fumatori. Vuote.
Al centro ci sono due laghi, uno percorribile con delle piccole barche coperte.
Per i bambini gli stimoli sono tantissimi. LaPicci e’ ancora piccola e non era granche’ interessata alla maggior parte degli animali, molti dei quali peraltro erano a riposo proprio a causa del caldo. Ma guardava interessata le ricostruzioni semoventi dei dinosauri – resteranno fino a maggio (2015).
Nella zona della foresta pluviale un’installazione mostra il funzionamento dell’energia idrica, e una doccia spiega le piogge.
Ci sono due grandi aree per farli giocare allo splash pad. Uno con getti d’acqua e l’altro con playground e giochi d’acqua. La nostra impreparazione e’ stata proprio relativa a questo, e si e’ resa necessaria un’uscita (mia) per recuperare zainetto con costume e vestiti asciutti lasciato in macchina (ne ho sempre uno). Se anche voi doveste arrivare impreparati sappiate che vendono tutto, flip flop, teli, costumi, cappelli, qualsiasi cosa.
La natura in Florida e’ magnifica e lo zoo Miami ha anche una grande varieta’ di fiori ed alberi.
La nostra giornata e’ stata bellissima, io ero entusiasta come una bambina, avro’ ripetuto mille volte Ma che meraviglia! Quello che mi ha colpito piu’ di tutto e’ stato il silenzio, forse era il caldo, non ho idea, ma camminare nello zoo di Roma significa avere costantemente nelle orecchie i versi degli animali e quell’odore forte nel naso. Qui era tutto tranquillo, silenzioso e neutro.
Si possono portare cose da mangiare e da bere, in alternativa ci sono due punti ristoro accanto al grande splash pad anche se come al solito si trovano solo hot dog, pizza, patate fritte, e gelati.
Una delle cose iu’ divertenti da fare allo zoo e’ dare da mangiare alle giraffe. Per 3 o 5$ si compra una ciotola di lattuga e si nutrono le bestiole 🙂 mentre una delle zone piu’ recenti e’ Mission Everglades, da non perdere.
L’ingresso allo zoo costa 18$, ridotto a 14 per bambini da 3 a 12 anni, gratis sotto i 3. Quando siamo arrivati abbiamo visto una gran fila per le biglietterie e qualcuno che invece andava dritto verso l’ingresso. Mi sono collegata al sito al volo e acquistato i biglietti in pochi istanti (online costano pure 1$ meno, anche se poi sono dovuta entrare in amministrazione per farmeli stampare perche’ non trovavano il codice a barre dalla mail di conferma). Sono presenti anche delle postazioni self service. Se passate da Miami e avete figli destinate una giornata allo Zoo Miami, ne vale davvero la pena.
Zoo Miami, 12400 SW 152nd St, Miami, FL 33177
26 marzo 2015 at 5:29 PM
Bellissimo, io poi adoro gli zoo, sì un po’ di tristezza di fondo c’è però sono un punto di unione tra me e mio marito, ne abbiamo visti di stupendi in giro per l’Europa. Però Lucy porca miseria porca 😀 quanta gente sovrappeso c’è nelle foto? Dovresti fare un post per dirmi se esiste una seria campagna che metta in guardia contro i rischi dell’obesità. Un bacione
Mi piaceMi piace
26 marzo 2015 at 10:31 PM
La seria campagna la porta avanti la First Lady da tre anni mi pare, e mi sembra che culturalmente stia attecchendo. I bambini grassi che vedi sono quasi tutti latinos, è impressionante quanto mangino male fin da piccoli.
Mi piaceMi piace
26 marzo 2015 at 6:03 PM
Bellissima la natura
Mi piaceLiked by 1 persona
26 marzo 2015 at 9:35 PM
Costa pochissimo!!!
Mi piaceMi piace
26 marzo 2015 at 10:28 PM
Quanto costa a San Diego?
Mi piaceMi piace
27 marzo 2015 at 10:52 PM
Mi pare 40 o giu di li…noi abbiamo l’abbonamento, che e’ molto conveniente invece!!
Mi piaceMi piace
27 marzo 2015 at 11:05 PM
Eh??? Si guadagna bene in Cali, mi sa!
Mi piaceMi piace
27 marzo 2015 at 4:57 AM
Che bel posto e quanto verde.
Miciomao sarebbe stato tutto il tempo a fare i giochi d’acqua. Io un costumino nello zaino lo metto sempre.
A venti minuti da casa mia abbiamo il Parco delle Cornelle. Non è un’area grande come questa, alcuni animali sono davvero sacrificati, soprattutto gli orsi, ti mettono tristezza, ma ogni anno investono per ampliare i loro spazi.
Mi piaceMi piace
27 marzo 2015 at 8:31 AM
Dovrebbero sorgere fuori città, esattamente come questo qui.
Pure io ho (quasi) sempre zaino con venti cambi, stavolta era rimasto in macchina ragionando sullo zoo italiano 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
27 marzo 2015 at 10:36 AM
Bellissimo davvero, anche se non adoro gli zoo. Domanda: ma le bimbe sono tutte coperte nella zona petto?
Mi piaceMi piace
27 marzo 2015 at 12:28 PM
Si, fin da piccole. Di solito hanno il tankini o la magliettina, più raramente il due pezzi.
Mi piaceMi piace
29 marzo 2015 at 12:49 AM
Molto bello cmq e belle foto, pure io prima o poi devo farci un post (siamo stati anche oggi)
Mi piaceLiked by 1 persona