Atlanta dista due ore scarse di volo da Miami, anche se poi tra l’arrivo in anticipo in aeroporto e l’arrivo in albergo sono passate 8 ore. In macchina ce ne vogliono 10. La Georgia vista dall’alto e’ bellissima, incredibilmente verde, e una volta atterrati la differenza con la piatta Florida salta subito agli occhi: se infatti il cielo della Florida sembra enorme, in Georgia ho trovato alberi alti come non vedevo dall’Italia!


Atlanta e’ una grande citta’ e come tutte le grandi citta’ ha molto traffico. Noi abbiamo affittato una macchina anche perche’ il nostro albergo era fuori il centro metropolitano e sono stata felicissima di aver visitato la Gwinnett County con le sue bellissime case. Nell’occasione abbiamo rivisto dei vecchi amici italiani che ora vivono felicemente li’. Benvenuti negli Stati Uniti!, mi hanno detto.
Penso di aver fotografato un milione di case.
La prima impressione che il centro di Atlanta mi ha dato e’ che sia fermo al 1996, quando ci sono state le Olimpiadi. In quest’area, edifici in mattoncini tipici dell’epoca industriale si alternano a costruzioni moderne. Nei dintorni sembra essere tutto in ristrutturazione. Ho visto piu’ impalcature ad Atlanta che in 5 anni a Miami.
Il Downtown e’ la zona piu’ turistica. E’ tutto concentrato in pochi blocchi, basta parcheggiare la macchina (10$ per tutto il giorno) e si visita a piedi.
Georgia Aquarium
Bellissimo, ma l’acquario di Tampa e’ molto, molto meglio.
Coca Cola Museum
Sono cresciuta negli anni ’80, non devo aggiungere niente altro. Il Museo e’ divertente, i pubblicitari della Coca Cola sono dei fetenti che ti fanno piangere di commozione, tra le millemila bevande da assaggiare sono buonissime quelle dell’Africa, orrida la Beverly italiana (ma che e’??).
Centennial Park
Molto bello, divertenti le fontane per laPicci.
The Ferries Wheel
Una delle esperienze piu’ belle per laPicci, vedere la citta’ dall’alto e capire di essere sulla cima della ruota panoramica.
Abbiamo saltato CNN e il Center for the Civil Rights, abbiamo pensato che a 4 anni era un po’ troppo passare di posto in posto, ma e’ tutto descritto in questo altro post, Weekend ad Atlanta, primo viaggio fuori dalla Florida.
Visitare una citta’ non e’ la stessa cosa che leggerne le recensioni. Abbiamo trovato decisamente sopravvalutato Sweet Auburn Market, davvero una sosta inutile, ma i dintorni erano molto caratteristici.
Ci e’ piaciuto moltissimo Midtown, moderno e piu’ fighetto. Il Fox Theater e’ al principio, non mancate il Piedmont Park, noi non abbiamo fatto in tempo purtroppo.

Se avete tempo, andate a visitare Underground Atlanta. Considerate che alla domenica apre tutto alle 12, quindi si tratta di incastrare un po’ le cose, ma questo mall, che in questo momento avrebbe bisogno di una rivalutazione, e’ stato uno dei piu’ importanti del Sud degli Stati Uniti, anche per la storia dei neri americani, quello dove si celebrava un imponente Capodanno e quello dove durante gli anni del Proibizionismo l’alcool veniva venduto negli speakeasy, i posti di contrabbando, grazie al suo essere pressoche’ nascosto.
Andate invece a Ponce City Market. Bellissima esperienza per tutti quelli che amano il cibo. Questo edificio, uno dei piu’ grandi del suo genere, nasce dal recupero di una vecchia fabbrica di bottiglie, poi stamperia, poi non ho capito che altro, il ragazzo parlava veloce, wikipedia non aiuta e forse invece non ho capito nemmeno quelle tre parole che credevo di aver acchiappato.
Ponce City Market
Andate sul Roof (ingresso 10$, al venerdi’ sera solo sopra i 21 anni) tramite l’ascensore industriale e godetevi la vista dello skyline. Se vi va, buttate 10$ per giocare. Noi ci siamo divertiti.
Questo e’ il millesimo post sul blog. Nato psicoblog, poi personal blog, poi expat blog, e’ ora un fiero travel blog. Sette anni e un mese di ero Lucy, yay!
30 maggio 2017 at 7:51 AM
E’ stato un piacere seguire il tuo “viaggio”!!
I tuoi post sono un piacere….
e una continua scoperta
Mi piaceLiked by 1 persona
30 maggio 2017 at 8:53 AM
Grazie Roberta ❤
Mi piaceMi piace